Indice dei contenuti
Sfoglia le categorie
Sfoglia gli autori
ALAlessia Longo
AHAl Hoge
BJBernard Jerman
BČBojan Čontala
CFCarsten Frederiksen
CSCarsten Stjernfelt
DCDaniel Colmenares
DFDino Florjančič
EBEmanuele Burgognoni
EKEva Kalšek
FBFranck Beranger
GRGabriele Ribichini
Glacier Chen
GSGrant Maloy Smith
HBHelmut Behmüller
IBIza Burnik
JOJaka Ogorevc
JRJake Rosenthal
JSJernej Sirk
JMJohn Miller
KMKarla Yera Morales
KDKayla Day
KSKonrad Schweiger
Leslie Wang
LSLoïc Siret
LJLuka Jerman
MBMarco Behmer
MRMarco Ribichini
MLMatic Lebar
MSMatjaž Strniša
MEMatthew Engquist
MEMichael Elmerick
NPNicolas Phan
OMOwen Maginity
PFPatrick Fu
PRPrimož Rome
RMRok Mesar
RSRupert Schwarz
SASamuele Ardizio
SKSimon Kodrič
SGSøren Linnet Gjelstrup
THThorsten Hartleb
TVTirin Varghese
UKUrban Kuhar
Valentino Pagliara
VSVid Selič
WKWill Kooiker
La nuova tecnologia di rilevamento della corrente DC-CT® viene spiegata

May 26, 2024
The recently introduced SIRIUS® XHS and SIRIUS® XHS-PWR power analyzers are a giant leap in data acquisition and ADC technology. They are powered by the new HybridADC technology developed specifically for the new SIRIUS® XHS data acquisition systems. We have also equipped SIRIUS® XHS-PWR power analyzers with embedded DC-CT® current sensing technology. Read further to see what DC-CT® is and what it brings to current measurement.

Il SIRIUS XHS è un analizzatore di potenza elettrica (o wattmetro) di nuova generazione.
Introduce un passo da gigante nell'acquisizione dei dati e nella tecnologia ADC. SIRIUS XHS è alimentato dalla nuova tecnologia HybridADC (convertitore analogico-digitale) sviluppata specificamente per il nuovo sistema DAQ ad alte performances.
Tecnologia HybridADC
Il nuovo convertitore A/D prende il nome dal fatto che è in grado di offre una frequenza di campionamento di 15 MS/s con un'ampiezza di banda elevata di 5 MHz ma contemporaneamente una dinamica elevatissima alias-free fino ad una frequenza di campionamento di 1 MS/s. Tutto in un unico dispositivo. Questa è una vera innovazione nel mondo dell'acquisizione dei dati. Questo dispositivo sostituisce ciò che tradizionalmente richiederebbe due dispositivi di acquisizione dati totalmente separati.
Sistema di acquisizione dati SIRIUS XHS-PWR per test di Veicoli Elettrici con trasduttore di corrente DC integrato ad ampia larghezza di banda e alta precisione basato sul sensore di flusso Platiše
La famiglia di sistemi di acquisizione dati SIRIUS XHS include anche un dispositivo destinato ai test di veicoli elettrici o componenti chiamato SIRIUS XHS-PWR. Il SIRIUS XHS-PWR è un dispositivo DAQ progettato per la misura di corrente elettrica, potenza elettrica e flusso di energia direttamente all'interno del veicolo. I nuovi componenti automotive ad alta efficienza per la mobilità elettrica sono noti per generare importanti distorsioni elettriche, analizzabili solo con strumenti di acquisizione dati ad alta banda analogica.
Integra l'innovativa tecnologia di rilevamento della corrente DC-CT® (trasduttore di corrente DC) di ISOTEL per misure di corrente accurate nelle applicazioni più esigenti come picchi di corrente molto elevati e misure di correnti di dispersione.
Il trasduttore di corrente elettrica utilizza la tecnologia brevettata DC-CT® basata sul sensore di flusso di Platiše. DC-CT è un marchio registrato di ISOTEL. Rappresenta la più recente tecnologia di rilevamento della corrente elettrica con ranges di 100 A, 500 A e 1000 A, un'ampia larghezza di banda di 1 MHz e prestazioni eccezionali. Eccellente linearità, precisione, accuratezza, immunità ai campi magnetici esterni, bassi offset, derive di temperatura estremamente basse sono solo alcuni dei vantaggi di questa tecnologia. Leggi le specifiche tecniche complete del SIRIUS XHS-PWR.
Il sistema di acquisizione può anche misurare direttamente la tensione fino a 2000 V di picco (CAT II 1000 V) con una larghezza di banda fino a 5 MHz, perfetto per analizzare i flussi di energia elettrica con molte armoniche elettriche tipici in test inverter ed emobility.
Il dispositivo è estremamente compatto e perfetto per l'installazione diretta in un veicolo con le linee elettriche che passano attraverso il dispositivo stesso. Ha un grado di protezione ambientale IP65 che ne consente l'utilizzo in ambienti difficili e durante viaggi difficili.
Diamo un'occhiata più da vicino alla modalità di funzionamento della nuova tecnologia DC-CT.
Che cos'è la tecnologia DC-CT® e come funziona?
DC-CT implementa un principio innovativo di misura della corrente assorbita dal carico, un trasduttore di corrente DC AC di ultima generazione. All'interno di un nucleo magnetico, il flusso magnetico può essere misurato solo se non è costante, cambia o si alterna. Poiché una corrente continua genera un flusso magnetico costante, il principio innovativo ridistribuisce periodicamente questo flusso tra due o più percorsi in un unico nucleo. Se osserviamo questo flusso magnetico da un solo percorso esso appare alternato ed è quindi facilmente misurabile da un semplice avvolgimento, la cui tensione è proporzionale alla corrente di misura.
Impara in dettaglio la tecnologia corrente DC-CT leggendo l'articolo tecnico originale:
Ciò è stato ottenuto progettando una riluttanza variabile controllata dalla corrente, un componente vitale, composto da una sorta di avvolgimento infinito, incorporato in un nucleo privo di spazi vuoti che conserva tutte le buone proprietà dei materiali ad alta permeabilità.Questo nuovo tipo di sensore di flusso prende il nome dall'inventore: Platiše Flux Sensor e l'invenzione è marchiata con il marchio registrato DC-CT® da ISOTEL.
Confrontando questo principio con quello del comune trasduttore di corrente basato sull'effetto hall integrato in un nucleo magnetico, la soluzione DC-CT non crea alcun traferro, mantenendo un'elevata sensibilità e immunità ai campi magnetici esterni. Inoltre, il principio di rilevamento del nuovo DC-CT è indipendente dalla temperatura.
Confrontando questo principio con con quello su è basato il più diffuso trasduttore di corrente DC AC flux-gate di fascia alta, il metodo di porta di flusso aggiunge energia al nucleo per alternare il flusso tra i limiti operativi massimo e minimo, consumando una quantità significativa di energia. Il valore della corrente di misura può essere estratto dalla 2° armonica, dalla modulazione della larghezza di impulso in soluzioni auto-oscillanti o con altri metodi.
Le soluzioni flux-gate di fascia alta richiedono tre nuclei invece di uno solo come nel caso del trasduttore di corrente DC-CT. Due di questi sono necessari per il rilevamento ed operano in direzione opposta per ridurre il rumore iniettato, il terzo viene utilizzato per estendere la larghezza di banda AC. Flux-gate resetta ripetutamente un core, mentre il DC-CT su richiesta solo per smagnetizzare il core.
Tabella di confronto tra DC-CT e altri tipi di trasduttori di corrente:
| Tipo | Isolato | Range | Larghezza di Banda | Linearità | Accuracy | Temp. drift | Consumo | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| DC-CT | DC/AC | Si | Elevato | Elevata | Eccellente | Molto Alta | Molto basso | Medio |
| Fluxgate | DC/AC | Si | Elevato | Elevata | Eccellente | Eccellente | Low | Alto |
| Hall | DC/AC | Si | Elevato | Medio | Media | Media | High | Basso-Medio |
| Shunt | DC/AC | Si | Medio | Medio | Buona | Alta | Medio | Alto |
| Rogowsky | AC | Si | Elevato | Elevata | Buona | Media | Basso | Basso |
| CT | AC | Si | Elevato | Medio | Media | Media | Basso | Basso |
DC-CT è, quindi, efficiente dal punto di vista energetico, di dimensioni compatte, presenta basso rumore ed è conveniente. I prodotti esistenti vanno da un range di misura che va da 2 A e fino a 2000 A, fino a -3dB @ 750 kHz di larghezza di banda, con una precisione di misura da 0,1% a 0,01%. Altri potenziali usi includono sensori di corrente residua DC/AC di classe B+.
Documenti correlati


