3
marzo
2025

Knoxville
Progettiamo sistemi di test e misura che semplificano il progresso dell'umanità. I nostri sistemi di acquisizione dati sono gli strumenti più avanzati che si possano desiderare.
Scelti dai marchi più avanzati del mondo
Credo di avervi già detto nelle precedenti emails di come Dewesoft si è radicato qui, ma nemmeno io avevo capito quanto. Sono stato informato oggi che i dati sono stati analizzati da 50-60 centri diversi in NASA e perfino dal capo dell'intero programma Space Shuttle.
Dewesoft ha trasformato il nostro approccio alle misure. Prima di utilizzare Dewesoft, ci volevano ore o addirittura giorni per impostare le nostre apparecchiature di misura. Ora, invece, tutto può essere fatto in pochi minuti. Con una chiara panoramica dei dati e diversi formati di esportazione, il nostro lavoro è diventato molto più efficiente. Apprezziamo molto il supporto e l'assistenza quasi istantanei forniti da Dewesoft. Qualsiasi richiesta o suggerimento speciale viene affrontato in tempi brevissimi. Dewesoft è davvero il coltello svizzero per eccellenza nel mondo delle misure.
Scoprite il mondo Dewesoft
Fornisce soluzioni di test e misura chiavi in mano per
AcusticaAcquisizione DatiTest di volo/spazialiSistema di monitoraggioTest di potenza elettricaTest NVHMacchine rotantiDinamica delle StruttureTest VeicoliAnalisi delle vibrazioniProdurre i migliori sistemi di acquisizione dati (DAQ)
Sistemi di AcquisizioneSistemi DAQ modulariSistemi DAQ portatiliSistemi DAQ RuggedData LoggersSistemi di acquisizione e controlloMonitoraggio e dispositivi IoTSoftware DAQSensoriCasi di studio
L'E-Team Squadra Corse dell'Università di Pisa ha convertito con successo la propria auto di Formula SAE, E-VA, in un veicolo a propulsione elettrica nel 2023. In collaborazione con Dewesoft, ha utilizzato sensori avanzati e test approfonditi in pista a Siena per ottimizzare le prestazioni, risolvere i problemi elettrici e convalidare i modelli, migliorando l'affidabilità della vettura e aprendo la strada a futuri sviluppi di veicoli elettrici.
30/01/2025
Casi di studio
L'articolo tratta la campagna di test effettuata su un attenuatore d'urto impiegato nell'auto da corsa per Formula SAE dell'Università di Padova al fine di verificare il modello matematico su cui si basa il design dell'elemento. Utilizzando un test in torre di caduta e strumenti Dewesoft, il team ha convalidato il proprio progetto rispetto alle normative. I risultati ottenuti hanno validato i modelli teorici, confermando l'efficacia dell'assemblaggio nell'assorbire l'energia d'urto e proteggere il conducente durante gli impatti frontali.
21/10/2024
Casi di studio
Il team DIANA del Politecnico di Torino ha collaborato con Dewesoft per condurre un'analisi modale sperimentale (EMA) sulle ruote airless del rover ARDITO per missioni spaziali. L'analisi mirava a garantire la durata delle ruote studiando le loro frequenze naturali per prevenire stress e vibrazioni. I risultati contribuiscono a migliorare le prestazioni del rover sul difficile terreno del pianeta Marte, supportando le future missioni spaziali..
16/09/2024
Casi di studio
Scopri la caratterizzazione dinamica e il monitoraggio strutturale del viadotto Serra Cazzola, un'importante struttura autostradale in Italia, utilizzando l'Analisi Modale Operativa (OMA). Il progetto, condotto da Essebi in collaborazione con Anas S.p.A., ha installato un ampio sistema di monitoraggio composto da 85 accelerometri triassiali per valutare l'integrità strutturale del viadotto. La raccolta dei dati ha rivelato le vibrazioni a bassa frequenza del viadotto, essenziali per comprenderne il comportamento dinamico.
05/09/2024
3
marzo
2025
Knoxville
3
marzo
2025
31.3. Rankweil, 1.4. Innsbruch, 2.4. Linz, 3.4. Graz
10
marzo
2025
Dallas
10
marzo
2025
Trondheim
12
marzo
2025
Coventry
16
marzo
2025
Atlanta
17
marzo
2025
18
marzo
2025
Sono interessato a: