Sensore di corrente
Sensore di corrente ad alta precisione per misure di corrente. Dalla pinza amperometrica DC AC ai trasduttori zero-flux ad alta precisione e sensori Rogowsky, ideali per qualsiasi misura elettrica.




Sensore di corrente ad alta precisione per misure di corrente. Dalla pinza amperometrica DC AC ai trasduttori zero-flux ad alta precisione e sensori Rogowsky, ideali per qualsiasi misura elettrica.
Sensore di corrente zero-flux di Dewesoft si caratterizza per un'altissima precisione nella misura di corrente con accuratezza 0.002% e range da 60 A a 1000 A RMS con banda analogica fino a 800kHz. Questo li rende perfetti per applicaizoni di testing E-Mobility e misure su motori pilotati da inverters.
Con il modulo di alimentazione integrato SIRIUS PWR-MCTS2 è possibile alimentare questi sensori senza dover ricorrere a complicate alimentazioni esterne.
Fai riferimento alle specifica tecnica per tutti i dettagli.
La pinza amperometrica iron-core utilizza lo stesso principio di funzionamento del trasformatore. A seconda del rapporto tra numero di spire dell'avvolgimento primario e del secondario, una certa corrente viene indotta sul secondario proporzionalmente a quella che circola sul primario. Come i trasformatori, le pinze amperometriche funzionano solo per la misura di correnti AC.
Le DS-CLAMP-xxAC offrono range di misura variabili da 5 Arms fino a 1000 Arms, con banda analogica fino a 10kHz. Precisione di misura da 0,3% a 3,5% variabile a seconda del range di misura.
La pinza amperometrica iron core offre temperature operative da -40°C a +70°C, e diametri della pinza da 15 a 52 mm.
Pinza amperometrica DC AC basata sull'Effetto Hall. Tra i vantaggi della pinza amperometrica DC AC troviamo l'alta precisione, l'ampia banda analogica e la possibilità di misurare correnti DC e AC.
Le pinze DS-CLAMP-xxDC offrono ranges di misura fino a 1800 A DC and A ACrms, con una banda analogica fino a 100 kHz a seconda del modello.
La pinza amperometrica ad effetto hall garantisce una precisione che va da 1 al 3,5% a seconda del range di misura. Temperature operative da 15°C a 85°C, e pinze dal diametro massimo di 32mm.
Il sensore di corrente Fluxgate utilizza un nucleo magnetico ad alta permeabilità per convogliare il flusso magnetico che viene prodotto dalla corrente che scorre nel conduttore. La tecnologia Fluxgate utilizza un circuito di compensazione del flusso magnetico. Una corrente viene convogliata in un avvolgimento di retroazione che tende ad azzerare il flusso magnetico indotto dalla corrente da misurare. Questa tecnologia consente di limitare gli effetti della non linearità magnetica del materiale, in quanto compensata e mantenuta ad un livello basso.
Le pinza amperometrica DC AC DS-CLAMP-xxDC fornisce ranges di misura fino a 1000 A DC ed ACrms, con una banda analogica fino a 500kHz in funzione del modello.
Offre un'accuratezza di misura eccellente fino allo 0,3% a seconda del range di misura. Temperatura operativa da -40°C a +85°C, e la possibilità di misurare conduttori con diametri fino a 50 mm.
Questa pinza richiede un particolare alimentatore PWR-MCTS2.
I sensori Rogowsky sono facili da installare e perciò molto indicati per le misure sul campo.
Permettono di misurare solamente correnti AC.
E' disponibile un ampia gamma di range misurabili da 3 A ACrms a 30.000 A ACrms con accuratezza fino a 0.1 %. La banda in frequenza va da 10Hz a 1MHz.
Visiona la specifica tecnica completa per tutti i dettagli.
Uno shunt è un strumento che rileva la corrente elettrica DC AC in maniera diretta basandosi sulla legge di Ohm.
Dewesoft fornisce shunt 20 mA, 5 A, 10 A isolati e 20A isolati con accurtezza fino allo 0.1% per misura diretta di corrente DC e AC. Vedi la pagina scheda prodotto degli adattatori DSI per tutti i dettagli.
Per collegare gli adattatori shunt sono richiesti ingressi isolati.
Il sensore di corrente FluxGate e ZeroFlux richiedono alimentazione duale stabilizzata di alta potenza (fino a 20W) ed in grado di variare molto rapidamente per soddisfare le bande analogiche offerte dal trasduttore.
Per rispondere a queste esigenze offriamo un modulo di alimentazione integrato.
Il modulo di alimentazione SIRIUS PWR-MCTS2 può essere assembalto nell'hardware SIRIUS o fornito con i sistemi di acquisizione dati R1DB/R2DB, R4 o R8.
Il sistema di acquisizione dati più versatile al mondo su USB e EtherCAT. Tecnologia all'avanguardia per ogni segnale e per ogni sensore.
Un sistema di acquisizione dati compatto e mobile con data logger incorporato, un potente computer per elaborazione dati, un display multi-touch, il tutto supportato anche da batterie interne per la massima portabilità. Questo è R1DB/R2DB
Sistema DAQ compatto di acquisizione dati con fino a 64 ingressi analogici, 32 ingressi counter e 32 uscite analogiche. Un computer di elaborazione dati ad alte prestazioni, altamente affidabile. Un registratore dati SSD. Tutto questo è R4
Sistema di acquisizione dati multicanale, con incorporati un data logger e un potente computer per elaborazione dati. Completo di display touch screen (R8D) e batterie interne (R8B, R8DB) per essere portato ovunque, sempre.
Adattatori TEDS che trasformano gli ingressi generici DSUB9 in ingressi diretti per trasduttori IEPE, charge, termocoppie, shunt, tensione, LVDT o RTD.
Il wattmetro Dewesoft offre una frequenza di campionamento elevata, larghezza di banda elevata e hardware ad alta precisione per l'analisi dell'alimentazione su motori elettrici, inverter, trasformatori, interruttori e qualsiasi altra apparecchiatura elettrica. La possibilità di collegare altri sensori per misure di temperatura, vibrazione, RPM, coppia offre una soluzione unica per le moderne esigenze di analisi combinate.
L'analizzatore di rete Dewesoft è in grado di misurare tutti i parametri di qualità dell'energia elettrica secondo IEC 61000-4-30 Classe A. Rispetto ad altri, con l'analizzatore di rete Dewesoft è possibile eseguire analisi power più dettagliate (ad esempio registrazione delle forme d'onda, analizzatore di spettro, comportamento ai guasti, calcolo di parametri aggiuntivi, ecc...).