Perfetta integrazione di GPS 100Hz ad elevata accuratezza e piattaforme inerziali IMU (Inertial Measurement Units) per offrire la massima precisione di posizione nei test.

Perfetta integrazione di GPS 100Hz ad elevata accuratezza e piattaforme inerziali IMU (Inertial Measurement Units) per offrire la massima precisione di posizione nei test.
Tutti i sistemi di acquisizione dati Dewesoft sono abbinati al premiato DewesoftX Professional, il software di acquisizione e analisi dei dati più avanzato e facile da usare al mondo. Con la potenza di DewesoftX puoi utilizzare il sistema DAQ in tutte le sue potenzialità. Ti dà molti vantaggi rispetto ad altri sistemi DAQ. Funzionalità plug-and-play come rilevamento automatico dell'hardware, sensori intelligenti, funzionalità avanzate di archiviazione e analisi dei dati, eleveranno le tue capacità di misura ed analisi ad un livello completamente nuovo.
Il collegamento del sistema e dei sensori DAQ non potrebbe essere più veloce o più facile. DewesoftX rileverà automaticamente i sistemi DAQ collegati e i sensori dotati di TEDS e farà per te l'intera configurazione del canale. Caratteristiche come:
renderanno il tuo sistema pronto all'uso in pochi secondi. Meno tempo a configurare e più tempo per la misura. Il tempo è denaro!
Capacità di archiviazione con stream continuo di 500MB/s significa che puoi sempre salvare dati alla massima velocità e non preoccuparti mai più del rischio di perdere dati che potrebbero essere importanti per li test. Caratteristiche di DewesoftX:
Anche se archivi gigabytes di dati, il nostro formato file innovativo assicura che tu possa caricare e analizzare i files velocemente, in un battito di ciglia.
Da Vehicle Dynamics, NVH ad Analizzatore di rete e molto altro. Dimentica l'utilizzo di numerose e complesse soluzioni software solo per analizzare e visualizzare i tuoi dati. DewesoftX offre strumenti avanzati di visualizzazione, analisi e reporting dei dati:
DewesoftX è progettato tenendo in mente le esigenze di un ingegnere di test e offre una soluzione completa in un unico pacchetto software gradevole da usare.
GNSS (Global Navigation Satellite System) è un sistema spaziale di satelliti che fornisce le informazioni sulla posizione (longitudine, latitudine, altitudine) e informazioni sull'ora in tutte le condizioni meteorologiche, ovunque sulla o vicino alla Terra a dispositivi chiamati ricevitori GNSS. Il GPS è il sistema GNSS più utilizzato al mondo realizzato negli Stati Uniti.
INS (Inertial Navigation System) misura e integra orientamento, posizione, velocità e accelerazioni di un oggetto in movimento. INS integra i dati misurati del dispositivo, dove viene utilizzato un GNSS come correzione dell'errore di integrazione del calcolo dell'orientamento INS.
L'unità di misura inerziale (IMU) è un dispositivo che misura le accelerazioni e le velocità angolari. Alcune IMU possono anche misurare un campo magnetico esterno con un magnetometro.
In un sistema di navigazione inerziale (INS), i dati di misurazione dell'IMU vengono utilizzati per calcolare l'orientamento di un'unità e i relativi cambiamenti nella sua velocità e posizione.
Per la navigazione, devono essere inizializzati correttamente con posizione e velocità assolute. Poiché le misurazioni di velocità e posizione si basano sull'integrazione della misurazione IMU senza correzioni, la soluzione INS varia nel tempo a seconda delle prestazioni dell'IMU. Di solito, le misurazioni GNSS vengono utilizzate per la correzione nell'INS assistito da GNSS.
Il dispositivo IMU (Inertial Measurement Unit) è un dispositivo INS, che dispone di un accelerometro triassiale e di un giroscopio incorporati. È possibile aggiungere un magnetometro aggiuntivo per fornire la giusta direzione sulla Terra.
Dewesoft supporta i sistemi GNSS di posizionamento GPS e GLONASS, che sono attualmente gli unici sistemi con satelliti operativi in tutto il mondo. I ricevitori Topcon, DS-IMU1 e DS-IMU2 supportano anche i sistemi GNSS Galileo e BaiDou.
RTK (Real-time Kinematics) è una tecnica di posizionamento che migliora la precisione dei sistemi di posizionamento GNSS fino a 1 cm. Utilizza un ricevitore GNSS aggiuntivo (stazione base) situato sulla Terra che calcola la correzione dei segnali satellitari dallo spazio e invia le informazioni di correzione ad altri ricevitori GNSS (rover) sulla Terra.
Per impostazione predefinita, i dispositivi GNSS hanno una precisione autonoma da 3 a 1,2 m, da 3 a 0,3 m con correzione SBAS, da 0,2 a 0,1 m con correzione Omnistar (disponibile solo con dispositivo DS-IMU2) e fino a 0,01 m con sistema di correzione RTK.
I sistemi e i dispositivi GNSS hanno una precisione da 3 a 1,2 m nella versione standalone. Una maggiore precisione può essere ottenuta con diversi metodi di correzione come SBAS, Omnistar e RTK (Real-Time Kinematics). La correzione RTK fornisce una precisione fino a 1 cm.