Adattatori DSI
Adattatori TEDS che trasformano gli ingressi generici DSUB9 in ingressi diretti per trasduttori IEPE, charge, termocoppie, shunt, tensione, LVDT o RTD.









Adattatori TEDS che trasformano gli ingressi generici DSUB9 in ingressi diretti per trasduttori IEPE, charge, termocoppie, shunt, tensione, LVDT o RTD.
Specifiche Tecniche Complete | Scopri di più sul software DEWESoft X
I DSI sono convertitori che permettono di adattare gli ingressi DSUB9 di qualsiasi acquisitore Dewesoft DAQ in un ingresso universale che accetta sensori come: estensimetri, IEIE/ICP, termocoppie, LVDT,RTD, corrente e tensione fino a ±200V.
Gli adattatori DSI sono riconosciuti grazie al chip TEDS e vengono automaticamente configurati all'interno del software Dewesoft X DAQ.
L'adatatore DSI per IEPE (Integrated Electronics Piezo Electric) permette il collegamento di sensori come accelerometri e microfoni. Il sensore colegato può essere riconosciuto automaticamente grazie alla tecnologia TEDS. Sono disponibili tre versioni:
L'adattatore DSI-CHG è utilizzabile con accelerometri in carica o microfoni BNC. Il range è fino a 50.000 pC. Accoppiamento AC con filtro 0.07 Hz e fino a 100 kHz di banda in frequenza.
L'adattatore DSI-CHG-DC è utilizzato per interfacciare sensori a carica per applicazioni che richiedono misure quasi statiche. Implementa 4 ranges di input da 1 kpC fino a 500 kpC. Oltre che alla misura DC, è possibile selezionare dal software Dewesoft X3 uno dei quattro filtri passa alto hardware integrati.
Il principale vantaggio dell'adattatore DSI-CHG-DC è la grande costante di tempo che consente di effettuare misure praticamente statiche con trasduttori a carica. Utilizzando il range di input da 500kpC l'elettronica garantisce una deriva inferiore a 0.1pC/s. Il limite di banda superiore del DSI-CHG-DC è di 20 kHz per il range da 500 kpC e 200kHz per 50 kpC. DSI-CHG-DC è supportato da tutti gli amplificatori SIRIUS DAQ con connettore DSUB9 e dagli amplificatori KRYPTON STG. La configurazione del dispositivo e i coefficienti di calibrazione possono essere letti via TEDS.
I sensori a carica possono essere connessi all'ingresso BNC del DSI-CHG-DC mentre l'uscita va collegata all'amplificatore del sistema di acquisizione tramite il cavo DSUB9 maschio-femmina. Il case include fori e asole per il fissaggio sia con viti che con cinghia.
L'adattatore DSI-RTD è un convertitore universale per sensori RTD. Sono supportate configuaraizoni a due, tre e quattro fili. E' dotato di connettore 5-pin Binder 710 ed il cavo è incluso. L'adattatore supporta i sensori:
L'adattatore DSI-V-200 converte l'input DSUB9 in un input analogico per segnali in tensione con range ±200V e connettore BNC. Il bandwidth e range sono definiti dalle caratteristiche dell'ingresso dell'acquisitore.
Gli adattatori DSI-TH-x si utilizzano per collegare le termocoppie. Gli adattatori dispongono di un giunto freddo ad elevata accuratezza e dispongono di un cavo da 1m con connettore TC. Sono supportati i seguenti tipi:
Gli adattatori DSI permettono misure dirette di corrente. Offriamo le seguenti versioni:
DS-16xLVDTr utilizza un'architettura speciale ratiometrica per eliminare molti svantaggi associati al tradizionale approccio LVDT. DS-16xLVDTr combina la funzionalità di 16 adattatori DSI-LVDT in un formato compatibile con rack 19”con altezza 1U.
Il principale vantaggio del nuovo design è l'eccitazione sincrona fornita da un generatore di funzione esterno tramite il connettore frontale BNC (connettore IN). Con l'utilizzo di più sistemi DS-LVDTr, il segnale EXC può essere concatenato dal BNC OUT al BNC IN del sistema successivo.
Il pannello frontale ospita 16 connettori DSUB-9M (maschi) per la connessione con un sistema di acquisizione dati Dewesoft. Ogni connettore include un trimmer per la regolazione di fase.
Il pannello posteriore ospita 16 connettori DSUB-9F (femmine) per la connessione ai sensori. DS-16xLVDTr supporta LVDT in configurazione full-bridge e half-bridge.
Maggiori dettagli sul DS-16xLVDTr sono disponibili nel manuale del prodotto.
Il sistema di acquisizione dati più versatile al mondo su USB e EtherCAT. Tecnologia all'avanguardia per ogni segnale e per ogni sensore.
Sistema di acquisizione dati estremamente robusto, isolato, IP67, per acquisizioni veloci, precise e distribuibili in campo per test in ambienti difficili.
Moduli di acquisizione dati robusti e distribuiti con interfaccia EtherCAT per I/O analogici e digitali e con grado di protezione IP67.
Front-end di acquisizione dati e controllo real-time per applicazioni industriali. Consente il controllo real-time e il monitoraggio dei segnali di controllo contemporaneamente all'acquisizione.
Guarda il video di presentazione IOLITE.
Sistema di acquisizione dati versatile e pluripremiato con un rapporto prezzo / prestazioni ineguagliabile e un ingombro ridotto.
Sistema di acquisizione dati universale e data logger multicanale con tecnologia all'avanguardia a un prezzo interessante.