Architettura del Sistema di monitoraggio geo-strutturale
I sensori utilizzati per applicazioni dedicate al monitoraggio strutturale, variano a seconda dello scopo e della missione di monitoraggio. I sensori sono installati sulla struttura e forniscono dati statici o dinamici sul comportamento della stessa.
I sensori dinamici sono collegati a dispositivi di acquisizione dati basati sulla tecnologia EtherCAT-based, che possono essere collegati alla stessa rete, dando la possibilità di costruire una catena di canali praticamente illimitata utilizzando un unico cavo che fornisce alimentazione, sincronizzazione e dati. L'intera catena EtherCAT è sincronizzata a 1us indipendentemente dalla lunghezza del cavo. Le distanze internodali possono arrivare fino a 100 metri.
I dispositivi DAQ wireless vengono utilizzati per il collegamento di sensori statici.
I dati provenienti da DAQ wireless e cablati vengono raccolti ed elaborati da unità di misura (computer) dotate del software DewesoftX . I dati elaborati vengono inviati tramite la rete TCP/IP all'azienda o al server cloud. I dati possono essere consultati e visualizzati sul PC client o archiviati nel database delle serie temporali (storico) e serviti a sistemi SCADA o software cloud utilizzando interfacce standard come OPC/UA o XCP per supportare realmente le applicazioni Industria 4.0.