Vibrazioni Corpo Umano

Il modulo Vibrazioni Corpo Umano permette di valutare gli effetti delle vibrazioni sul corpo umano. I parametri ricavati permetto la valutazione del rischio. DEWESoft supporta le misure per corpo intero e mano-braccio secondo gli standard ISO 5349, ISO 8041, ISO 2631-1 e ISO 2631-5.

IEPE
IEPE
Carica
Carica
Tensione
Tensione
Vibrazioni
Vibrazioni
CAN bus
CAN bus
CAN FD
CAN FD
OBDII
OBDII
J1939
J1939
XCP/CCP
XCP/CCP
FlexRay
FlexRay
Video
Video
Video alta velocità
Video alta velocità
GPS/GLONASS
GPS/GLONASS
Piattaforme inerziali
Piattaforme inerziali
Giroscopi
Giroscopi

Funzionalità

  • STANDARD SUPPORTATI: ISO 5349, ISO 8041, ISO 2631-1 e ISO 2631-5.  
  • CORPO INTERO: applicabile in tutte quelle applicazioni in cui sia soggetto il corpo intero e le vibrazioni si trasmettono ad ogni punto di interfaccia (macchinari o veicoli)
  • MANO-BRACCIO: i sensori sono applicati su adattatori o supporti per monitorare le vibrazioni trasmesse tra impugnatura e mano dell'operatore
  • FILTRI LINEARI O CUSTOM: filtri K personalizzati o filtri lineari
  • RISULTATI: RMS, Peak, Crest, VDV, MSDV, MTVV, storie temporali pesate, al(ISO 2631-5), D(ISO 2631-5)
  • INDICI RMS, VDV, MSDV E MTVV SUM: Somma vettoriale o massiamo dei tre assi (RL2002/44EG)

Misure corpo intero

L'esposizione alle vibrazioni del corpo intero va valutata secondo i metodi definiti dalle norme ISO 2631-1:1997. E' applicabile in tutte quelle applicazioni in cui il le vibrazioni vengono trasmette su più punti del corpo come macchine operatrici o veicoli. Ad esempio, per misure di sicurezza e prevenzione queste misure vengono fatte ai piedi, sedere e schiena di operatori seduti e ai soli piedi per operatori in posizione eretta.

Misure corpo intero

Misure mano-braccio

Le vibrazioni mano-braccio si applicano quando l'operatore manovara utensili a mano. L'esposizione giornaliera a vibrazioni elevate per molti anni può causare danni permanenti spesso manifestati nella sindrome del "dito bianco" o più generalmente danni ai legamenti o muscoli delle articolazioni

Le misure mano-braccio si applicano principalmente in tre casi:
• quando l'operatore è a contatto diretto con la superficie della macchina (volante o impugnatura),
• quando l'operatore alimenta la macchina con un materiale attraverso il quale si trasmette la lavorazione (macchine lavorazione legno),
• quando l'operatore tiene in mano direttamente la sorgente dlle vibrazioni (trapani, martelli pneumatici).

Misure mano-braccio

Parametri calcolati

I parametri possono essere calcolati come un unico valore complessivo alla fine della misurazione oppure possono esserne visualizzati i livelli nell'arco del tempo. Se si vuole avere il monitoraggio nel tempo, è possibile impostare l'intervallo di lettura in secondi.

  • RMS - una misura statistica dell'ampiezza del segnale pesato
  • Peak - massima deviazione dallo zero del segnale
  • Crest - rapporto tra peak e RMS
  • VDV -  quarta potenza del valore di dose di vibrazione
  • MSDV - valore della dose di motion sickness
  • MTVVmaximum transient vibration value, calcolato con un intervallo di un secondo.
Parametri calcolati

Misura di SEAT - Seat Effective Amplitude Transmissibility

Le misure di SEAT non rientrano esattamente nelle misure per la valutazione del rischio. Lo scopo di tali misure è valutare la capacità di un sedile nell'attutire le vibrazioni provenienti dal veicolo.

La misura perciò prevede il rilievo delle vibrazioni in due posizioni (il SEAT ne calcola il rapporto):

  • Sulla superficie del sedile
  • Direttamente sul pavimento del veicolo, sotto il sedile.


Misura di SEAT - Seat Effective Amplitude Transmissibility

Colonna vertebrale 

Gli effetti negativi della prolungata esposizione alle vibrazioni si possono relazionare alla dose misurata.

Le metodologie di misura per colonna vertebrale sono indicate nella ISO 2631 che assume che il soggeto sia seduto in posizione normale e rimanga seduto senza sollevarsi volontariamente durante la misura. Posture differenti possono portare a letture diverse.

Il calcolo della dose di accelerazione per la colonna vertebrale si articola nei seguenti passi:

  • calcolo della risposta umana
  • conteggio del numero di picchi e ampiezza
  • calcolo della dose di accelerazione tramite applicazione di un modello come il Palmgren-miner per le teorie sulla fatica.
Colonna vertebrale 

Nota applicativa
Misurazione delle vibrazioni su tutto il corpo su una moto

Puoi leggere maggiori dettagli sulla misurazione delle vibrazioni del corpo umano nella nostra nota applicativa.

I ciclisti hanno avvertito un po' di dolore alla mano dopo le lunghe pedalate. Abbiamo deciso di studiare i livelli e i volumi delle vibrazioni del corpo umano prodotte dalla nostra moto. Non vogliamo che la salute dei nostri compagni di squadra sia compromessa.

Leggi le misurazioni delle vibrazioni umane su una nota applicativa per moto.

Nota applicativa
Misurazione delle vibrazioni su tutto il corpo su una moto

Free Online Training

Puoi scoprire tutte le caratteristiche del modulo Vibrazioni Corpo Umano grazie al nostro programma Dewesoft PRO online training recandoti alla pagina  Human Body Vibrations PRO training course.

Dewesoft PRO training è un programma di formazione gratuito rivolto ai nostri utilizzatori. Impara come misurare al meglio i segnali, processare i dati e come sfruttare i prodotti Dewesoft.

Free Online Training

FAQ

Cos'è la vibrazione umana?

La vibrazione umana è definita come l'effetto della vibrazione meccanica dell'ambiente sul corpo umano. Durante la nostra normale vita quotidiana, siamo esposti a varie fonti di vibrazioni, ad esempio in autobus, treni, automobili. Molte persone sono anche esposte ad altre vibrazioni durante la giornata lavorativa, ad esempio vibrazioni prodotte da utensili manuali, macchinari o veicoli pesanti.

Vedi la soluzione Dewesoft per la vibrazione del corpo umano.

Come viene misurata la vibrazione del corpo intero?

Le vibrazioni di tutto il corpo vengono misurate con l'aiuto del cosiddetto sensore del sedile, dove dobbiamo installare il sensore di vibrazioni triassiale nell'adattatore di gomma su cui ci sediamo. È importante che l'asse z sia in direzione verticale poiché è ponderato in modo diverso da x e y.

Vedi la soluzione Dewesoft per la vibrazione del corpo umano.

Quali standard di vibrazione del corpo umano sono supportati?

La soluzione Dewesoft per il corpo umano calcola e misura le vibrazioni del corpo intero / del corpo in base agli standard ISO internazionali: ISO 5349, ISO 8041, ISO 2631-1 e ISO 2631-5.

Prodotti Correlati

Quotazione

Grazie per averci contattato. Uno dei nostri specialisti la contatterà appena possibile.