Cos'è l'RTD - Termoresistenza?
Rispetto alla termocoppia, l'RTD (Resistance Temperature Detector) è generalmente più lineare e privo di deriva all'interno del suo campo di misura. Tuttavia, a causa del loro contenuto di platino e della struttura più complessa, sono più costose delle termocoppie. In genere, gli RTD sono utilizzati in applicazioni come prodotti farmaceutici, in cui è necessario effettuare misure precise di temperatura per un lungo periodo di tempo. Tuttavia, non arrivano oltre i 600° C, quindi, le termocoppie sono la scelta migliore per applicazioni di "contatto" ad alt temperatura.
A differenza della termocoppia che è autoalimentata, l'RTD deve essere alimentato dal sistema di misura. L'RTD misura la temperatura tramite la resistenza elettrica che cambia in modo altamente lineare in funzione della temperatura. Sebbene al suo interno un RTD sia un sensore a 2 fili,
l'aggiunta di uno o anche due fili in più (collegamento a 3 e 4 fili) è consigliata perchè fornisce una migliore compensazione dell'auto-riscaldamento. I condizionatori di segnale Dewesoft offrono possibilità di collegamento a 2, 3 e 4 fili.
PT100 ("PT" = platino e "100" = 100 Ω a 0 ° C) e PT1000 sono le varianti più popolari dell'RTD, tuttavia supportiamo anche i sensori Pt200, Pt500 e Pt2000.