Potenza Sonora

La Potenza Sonora è una caratteristica di ogni sorgente di rumore e non dipende dalle condizioni ambientali o dalla distanza di misura. Per questo motivo è un parametro spesso utilizzato per confrontare sorgenti diverse.

IEPE
IEPE
Tensione
Tensione
Video
Video
Sound pressure
Sound pressure
Sound
Sound
Video alta velocità
Video alta velocità

Funzionalità

  • ISO STANDARD: supportate tutte le misure di potenza sonora nelle norme internazionali ISO3741, ISO3744, ISO3745, e ISO639x.
  • GUIDA PASSO-PASSO: l'utente è guidato nella conduzione della prova dall'interfaccia pre-impostata del software Dewesoft X .
  • INGRESSI MICROFONICI IEPE: gli acquisitori Dewesoft permettono il collegamento diretto di microfoni IEPE e supportano il protocollo TEDS per la configurazione automatica del trasduttore. I sistemi possono utilizzare un numero di microfoni a piacere a seconda delle esigenze della prova.
  • FATTORI DI CORREZIONE: K1 (rumore di fondo), K2 (correzione ambientale), C1 e C2 (variazioni per condizioni meteo - temperatura e pressione).
  • CALCOLO OFFLINE: possono essere registrate le sole storie temporali per poi fare il calcolo della potenza sonora in ufficio.
  • CONTROLLO REMOTO: funzioni di start/stop trigger per il controllo della prova anche da remoto.
  • MULTI-RUN: possibilità di registrare più condizioni operative della sorgente in un unico file.
  • REPORT: dopo il calcolo della potenza sonora, tutti i dati della prova possono essere inviati ad un template preimpostato in Excel per la creazione della documentazione necessaria.

Sound Power Standard

Le misure di Potenza Sonora sono descritte in standard internazionali. Descrivono il tipo di sorgente, l'ambiente di prova, l'incertezza di misura, i criteri per il rumore di fondo, le correzioni ambientali per temperatura e umidità, il tipo di strumentazione da usare e la posizione dei microfoni.

  • ISO 3741 - tratta il calcolo della potenza sonora tramite il metodo di laboratorio in camere riverberanti. 
  • ISO 3744/639x - tratta il calcolo della potenza sonora tramite il  metodo tecnico progettuale misurando la pressione sonora attorno all'oggetto in un campo essenzialmente libero e posto su un piano riflettente.
  • ISO 3745 - tratta il calcolo della potenza sonora e dei livelli di energia sonora delle sorgenti di rumore mediante misurazione della pressione sonora con metodi di laboratorio in camere anecoica e semi-anecoica
Sound Power Standard

Procedura guidata

Il software guida l'utente passo-passo nella realizzazione della prova. Si inizia con la misura del rumore di fondo con la sorgente spenta. In seguito si accende la sorgente e si realizza la misura della potenza sonora. Se sono necessarie più misure per ricoprire tutta la sorgente, la procedura verrà ripetuta.

Procedura guidata

Fattori correttivi

Le norme introducono l'uso di fattori correttivi per tener conto di rumore ambientale, influenza dell'ambiente di misura e delle condizioin meteo.

  • K1 è il coefficiente per la correzione del rumore di fondo. K1 è misurato durante la prova a sorgente spenta.
  • K2 è la correzione dell'ambiente di misura. K2 è proporzionale alle riflessioni ambientali.
  • C1 e C2 sono due correzioni che vengono utilizzate quando la misura viene fatta a temperature inferiori a 23°C e ad un'altitudine superiore a 500metri slm. 
Fattori correttivi

Controllo remoto

Possono essere usati canali ausiliari per gestire lo start/stop della misura con condizioni di trigger.

Un esempio potrebbe essere utilizzare il segnale di una fotocellula come start per la registrazione quando una macchina entra nell'area di misura. Possono inoltre essere usati più canali di trigger per realizzare condizioni più complesse.


Controllo remoto

Report

Dopo il calcolo della potenza sonora, tutti i dati della prova possono essere inviati ad un template preimpostato in Excel per la creazione della documentazione necessaria.

Il template fornito può essere modificato a piacere ad esempio inserendo il proprio logo, informazioni sulla misura, sull'operatore, ecc....

Report

Free online training

Puoi scoprire tutte le caratteristiche del modulo Potenza Sonora grazie al nostro programma Dewesoft PRO online training recandoti alla pagina  Sound Power PRO training course.

Dewesoft PRO training è un programma di formazione gratuito rivolto ai nostri utilizzatori. Impara come misurare al meglio i segnali, processare i dati e come sfruttare i prodotti Dewesoft.

Free online training

FAQ

Cos'è la potenza sonora?

La potenza sonora è la caratteristica di una sorgente sonora, è indipendente dalla distanza e, quindi, un modo pratico per confrontare le varie sorgenti sonore. La potenza sonora può essere misurata in diversi modi (dalla pressione sonora o dall'intensità del suono).

La potenza sonora o potenza acustica è la velocità con cui l'energia sonora viene emessa, riflessa, trasmessa o ricevuta, per unità di tempo. È definito come "attraverso una superficie, il prodotto della pressione sonora e la componente della velocità delle particelle, in un punto della superficie nella direzione normale alla superficie, integrata su quella superficie.

Guarda la soluzione di potenza sonora Dewesoft.

Qual è l'unità di potenza sonora?

L'unità SI della potenza sonora è il watt (W). Si riferisce alla potenza della forza sonora su una superficie che racchiude una sorgente sonora, nell'aria. Per una sorgente sonora, a differenza della pressione sonora, la potenza sonora non dipende dalla stanza né dalla distanza.

Guarda la soluzione di potenza sonora Dewesoft.

 

Cos'è la pressione sonora?

La pressione sonora o pressione acustica è la deviazione della pressione locale dalla pressione atmosferica ambiente (media o di equilibrio), causata da un'onda sonora. Nell'aria, la pressione sonora può essere misurata utilizzando un microfono e in acqua con un idrofono. L'unità SI per la pressione sonora p è il pascal (simbolo: Pa).

La pressione sonora è una proprietà del campo in un punto dello spazio, mentre la potenza sonora è una proprietà di una sorgente sonora, pari alla potenza totale emessa da quella sorgente in tutte le direzioni. La potenza sonora che passa attraverso un'area è talvolta chiamata flusso sonoro o flusso acustico attraverso quell'area.

Guarda la soluzione di potenza sonora Dewesoft.

Cos'è il livello di pressione sonora?

Il livello di pressione sonora (SPL) o livello sonoro è una misura logaritmica della pressione sonora effettiva di un suono rispetto a un valore di riferimento. Viene misurato in decibel (dB) al di sopra di un livello di riferimento standard.

La pressione sonora di riferimento standard nell'aria o in altri gas è di 20 µPa, che di solito è considerata la soglia dell'udito umano (a 1 kHz). La seguente equazione ci mostra come calcolare il livello di pressione sonora (Lp) in decibel [dB] dalla pressione sonora (p) in Pascal [Pa].

Guarda la soluzione Dewesoft per la potenza sonora e la pressione sonora.

 

Cos'è l'intensità del suono?

L'intensità del suono è definita come la potenza sonora per unità di un'area. Dipende dalla distanza dalla sorgente sonora e dall'ambiente acustico in cui si trova la sorgente sonora.

L'intensità del suono è una quantità vettoriale e descrive la quantità e la direzione dell'energia sonora. L'unità per l'intensità del suono è [W / m2]. Viene calcolato come prodotto della pressione sonora e della velocità delle particelle.

Vedi la soluzione Dewesoft Sound Intensity.

 

Quali standard supporta la potenza sonora di Dewesoft?

La soluzione di potenza sonora Dewesoft è pienamente conforme ai seguenti standard di potenza sonora: ISO 3741, ISO 3743-1, ISO 3743-2, ISO 3744, ISO 3745, ISO 639-3, ISO 639-4, ISO 639-5, ISO 639 -6.

Prodotti Correlati

Quotazione

Grazie per averci contattato. Uno dei nostri specialisti la contatterà appena possibile.