Intensità Sonora

Lo stato dell'arte dell'Intensità Sonora rappresenta un indispensabile strumento di misura per localizzare le sorgenti di rumore, farne la caratterizzazione e calcolare la potenza sonora complessiva della sorgente.

IEPE
IEPE
Carica
Carica
Tensione
Tensione
Sound
Sound
Sound pressure
Sound pressure
Video
Video
Video alta velocità
Video alta velocità

Funzionalità

  • Supporto ISO 9614: Conformità con le ISO per la determinazione della potenza sonora basata su misure di intensità, sia per punti discreti (ISO 9614-1) che con il metodo di scansione (ISO 9614-2).
  • CONFORME IEC 61672: La catena di misura intensimetrica può essere calibrata secondo la IEC61672.
  • RAPIDA IDENTIFICAZIONE DELLE SORGENTI: Immediata identificazione delle sorgenti di rumore grazie ad un'interfaccia semplice ed intuitiva.
  • MISURE IN CAMPO: Le tecniche di misura basate su intensità sonora permettono di determinare la potenza sonora della sorgente senza necessità di una camera acustica dedicata.
  • APPLICAZIONI INDUSTRIALI: La flessibilità della misura con intensità sonora permette di caratterizzare anche grossi impianti come unità trattamento aria e trasformatori industriali che necessitano di misure "sul posto".
  • KIT COMPLETO: Tuto ciò che serve per la prova viene consegnato in un unico kit di misura, garantendo una soluzione plug-and-play.
  • COMPATIBILE CON HARDWARE DEWESOFT GIA' ESISTENTE: La sonda intensimetrica può essere collegata a qualsiasi canale microfonico già presente sugli acquistori DEWESoft. Non è necessario acquistare un nuovo sistema dedicato.
  • CANALI EXTRA: Sull'acquisitore SIRIUS mini ci sono già due canali analogici extra per misurare contemporaneamente altri segnali.
  • FUNZIONALITA' FUTURE: DEWESoft fornisce gratuitamente supporto ed aggiornamenti software per tutti i suoi sistemi. 

Panoramica

L'applicazione Dewesoft Sound Intensity è una soluzione completa che permette all'utilizzatore la localizzazione delle sorgenti sonore ed il calcolo della potenza sonora di una sorgente, senza aver a disposizione camere anecoiche o riverberanti. 

La potenza sonora è un parametro universalmente riconosciuto per confrontare la silenziosità dei vari dispositivi. Con la nostra soluzione l'utente ha a disposizione tutto ciò che serve per determinare tale parametro a prescindere dalle dimensioni dell'oggetto e senza aver dei laboratori dedicati.

Panoramica dell'applicazione

In questo modo la potenza del suono può essere ottenuta in qualsiasi tipo di campo sonoro. Inoltre, questo metodo consente la misurazione di dispositivi che richiedono il montaggio specifico e complesso per operare, rendendo impossibile determinare la loro potenza sonora attraverso altri metodi. Le misure in sito non sono mai state più semplici o potenti. Perfetto per la risoluzione rapida dei problemi e la conformità alle misure di fabbrica ed eccelle anche in dispositivi complessi con rumore residuo, dove l'interesse principale è una potenza sonora di una macchina specifica.

Quando si tratta di localizzare la fonte di rumore, nessuna altra soluzione è semplice e intuitiva da utilizzare come intensità del suono Dewesoft. A seconda della direzione delle onde sonore che viaggiano (dal microfono A alla B o viceversa), il nostro plugin mostrerà valori diversi (positivi o negativi) mentre la sorgente di rumore si muove lungo l'asse della sonda. Quando la sonda è perpendicolare alla sorgente di rumore (situata direttamente sopra di essa), il controllo visivo all'interno di Dewesoft X3 commuterà tra il valore positivo e negativo. Poiché questo processo viene eseguito per l'allineamento orizzontale e verticale dell'asse della sonda, il suono.

Panoramica

ISO 9614-2 

Il metodo "a scansione" per la misura della potenza sonora, basata su misure di intensità (9614-2), risulta essere un metodo molto rapido e dunque particolarmente indicato in caso di grosse sorgenti.

La soluzione DEWESoft si caratterizza per la sua interfaccia grafica chiara ed intuitiva, con i passaggi richiesti dalle norme sempre ben indicati e facili da seguire per l'utilizzatore.

In aggiunta sulla sonda intensimetrica sono presenti i controlli remoti per lo start/stop della misura rendendo possibile perciò la prova anche con un solo operatore. Il metodo a scansione è dunque la soluzione rapida e semplice alla portata di tutti.

ISO 9614-2 

ISO 9614-1

Quando la precisione nella misura è fondamentale si può utilizzare il metodo "per punti". Ogni faccia dell'oggetto sottoposto a misura viene divisa in sottosegmenti e per ognuno viene fatta una misura. E' richiesto più tempo rispetto al metodo "a scansione" ma con questo approccio si possono ottenere altre informazioni aggiuntive rispetto alla potenza sonora. Il nostro software infatti memorizza il valore misurato per ogni segmento permettendo una localizzazione più precisa delle sorgenti.

Anche con questo metodo dalla sonda intensimetrica si può controllare lo start/stop della misura per ogni segmento. In aggiunta, il software permette di sovrapporre la griglia di misura ad una fotografia dell'oggetto in prova per rendere la misura ancora più semplice ed a prova di errore.

ISO 9614-1

Range di frequenza esteso

Le sonde intensimetriche GRAS 50AI e GRAS 50GI vengono fornite con un set completo di spaziatori microfonici da 12 mm a 100 mm. Il design delle sonde permette la sostituzione dei vari spaziatori senza dover smontare la coppia microfonica. In questo modo si può coprire un range in frequenza molto esteso senza dover perdere tempo nel setup.

Il range di frequenza per ogni spaziatore è mostrato sulla destra.

Range di frequenza esteso

Soluzione unica, espanbibile! 

I due canali extra già presenti sull'acquisitore SIRIUS mini vi permetteranno di misurare contemporaneamente anche canali aggiuntivi, come segnali accelerometrici, per fare analisi in parallelo a quella acustica in corso. Grazie al software Dewesoft X3 tutti i parametri potranno essere mostrati su grafici simultaneamente.

Grazie all'utilizzo di un condizionatore GRAS 12AB power module sarà possibile usare con il nostro sistema anche sonde intensimetriche datate che richiedono una tensione di polarizzazione dei microfoni pari a 200V.

Soluzione unica, espanbibile! 

Portatile e Flessibile

Ci impegnamo per offrire la miglior esperienza di usabilità per questo motivo la nostra soluzione è completamente portatile. Anche l'acquisitore SIRIUS mini è alimentato semplicemente dalla porta USB del vostro laptop.

Quando è richiesta la polarizzazione a 200V per la sonda intensimetrica, offriamo nel KIT il condizionatore G.R.A.S. Intensity Power Module Type 12AB così potrà essere utilizzata la sonda già eventualmente in possesso.

Il condizionatore può essere alimentato a batterie per 11 ore di funzionamento, non sacrificando perciò la portabilità del sistema.

Portatile e Flessibile

Calibrazione Accurata

Oggi si è molto attenti alla qualità dei dati registrati e bisogna essere in grado di dimostrare la bontà delle proprie catene di misura. Dewesoft dedica particolare attenzione a questi aspetti.

Ogni dispositivo Dewesoft SIRIUS DAQ device può essere calibrato secondo la IEC61672-3:2013. La nostra soluzione per Intensità Sonora può essere verificata con il calibratore GRAS 51AC Sound Intensity Probe calibrator sia come livello di pressione sia come calibrazione in fase. In aggiunta offriamo anche il servizio di calibrazione dei filtri secondo la IEC 61260: 2014.

Calibrazione Accurata

Caso di studio sulla misurazione dell'intensità sonora

Le misurazioni manuali con una sonda di intensità sonora o un anemometro a elica per un gran numero di punti di misurazione richiedono tempo e non sono efficaci. I motivi principali per automatizzare tali misurazioni sono ottenere una buona ripetibilità, risparmiare tempo per altre misurazioni e migliorare l'analisi dei risultati.

D'altra parte, la sfida principale è come controllare il robot collaborativo. Le misurazioni automatizzate della sonda di intensità presso Doosan Bobcat utilizzano ampiamente il sistema Dewesoft DAQ e il software Dewesoft X con il plug-in Sound Intensity.

Ulteriori informazioni sulla misurazione automatica dell'intensità del suono sul case dei caricatori.

Caso di studio sulla misurazione dell'intensità sonora

FAQ

Cos'è l'intensità del suono?

L'intensità del suono, nota anche come intensità acustica, è definita come la potenza trasportata dalle onde sonore per unità di area in una direzione perpendicolare a quell'area. L'unità SI di intensità, che include l'intensità del suono, è il watt per metro quadrato.

 

Qual è il livello di intensità del suono?

Il livello di intensità sonora (SIL) o livello di intensità acustica è il livello (una quantità logaritmica) dell'intensità di un suono rispetto al valore di intensità di riferimento.

 

L'intensità del suono è uguale alla pressione del suono?

L'intensità del suono non è la stessa quantità fisica della pressione sonora. L'udito umano è direttamente sensibile alla pressione sonora che è correlata all'intensità del suono. Nell'elettronica audio di consumo, le differenze di livello sono chiamate differenze di "intensità", ma l'intensità del suono è una quantità specificatamente definita e non può essere rilevata da un semplice microfono.

 

Di quale attrezzatura ho bisogno per misurare la pressione sonora?

Per misurare l'intensità del suono è necessario misurare la pressione del suono e la velocità delle particelle acustiche.

Entrambi possono essere misurati con un sensore del microfono o la cosiddetta sonda di intensità del suono collegata a un sistema di acquisizione dati che esegue il software di registrazione e analisi del suono.

Dewesoft fornisce una soluzione chiavi in mano per la misurazione dell'intensità del suono.

 

Dewesoft fornisce una soluzione completa per la misurazione dell'intensità del suono?

Sì. Dewesoft fornisce una soluzione chiavi in mano per la misurazione dell'intensità del suono per qualsiasi situazione o ambiente.

La nostra soluzione comprende tutto, dalle sonde di intensità del suono, al sistema di acquisizione dati high-end e ad alta dinamica con incluso il software di registrazione, visualizzazione e analisi dei dati.

Il nostro software è facile da usare con una semplice interfaccia utente visiva con istruzioni passo passo per l'utente. Offre anche aggiornamenti software GRATUITI a vita e supporto GRATUITO.

Quali standard di intensità sonora supporta Dewesoft?

La soluzione di intensità del suono Dewesoft supporta due standard internazionali. ISO 9614-1 - misurazione in punti discreti e ISO 9614-2 - metodo di scansione dell'intensità del suono.

 

Prodotti Correlati

Quotazione

Grazie per averci contattato. Uno dei nostri specialisti la contatterà appena possibile.