Misure Fonometriche
La calibrazione dei fonometri è realizzata secondo quanto prescrito negli standard IEC 61672, IEC 60651/ 60804, BS 7580, ANSI S1 4, e ANSI S1.43. Le procedure indicano le tolleranze entro le quali deve restare lo strumento per confermarne il corretto funzionamento. Tra le varie funzionalità verificate troviamo: risposta in frequenza di microfono e filtri, costanti di integrazione (Fast, Slow, etc.), livelli di linearità, ecc...
I fonometri sono divisi in classi di accuratezza: la Classe 1 si riferisce a misure di precisione, la Classe 2 si applica a misure solo indicative. La precisione è all'incirca di 1dB per la Classe 1 e di 2dB per la Classe 2.
SIRIUS come fonometro
Il sistema SIRIUS DAQ può essere calibrato utilizzando le stesse procedure definite per i fonometri in Classe 1 ovvero la IEC 61672.